
Ristorante “Barrique”
Un gioco.. e’ forse questa la definizione di vita? E’ forse questo il segreto per una vita appagante, fiera; la vita che si desidera? Forse sì, e’ forse il sapersi reinventare, il non prendersi troppo sul serio, il vivere senza troppi indugi la nostra vera essenza, il seguire ciò che realmente siamo. Forse e’ veramente questo il segreto.
Forse e’ questo il segreto di Michele Mevio, sommelier, che ha deciso di unire le sue grandi passioni creando un gioco tra cibo e vino, un gioco che si chiama Barrique.
Solo 32 anni racchiusi in queste giovani mani che hanno corso, vissuto, sperimentato molto più degli anni anagrafici che hanno. Si perché, quelle di Michele, sono mani che hanno viaggiato, che hanno viaggiato tanto, che hanno toccato i fornelli dell’Inghilterra, dell’Australia, dell’Irlanda, di Londra… che hanno incontrato e collaborato con le mani di un maestro che si chiama Gualtiero Marchesi. Sono mani che hanno raccolto esperienza e conoscenza che oggi Michele ha riversato nella sua attività.
Il ristorante Barrique e’ sito in Strada Nuova, nel cuore del centro storico di Pavia. Due grandi vetrate conferiscono al locale luminosità, arredamento curato nel dettaglio dal design moderno con elementi che richiamano il mondo vitivinicolo e che bene imprimono l’animo del ristorante:
“Cerco di offrire cibo e vino. Cerco di offrire convivialità”.
Il ristorante Barrique offre ai propri ospiti un menù “al contrario”. Si parte dal vino per poi arrivare al piatto.
Ad ogni piatto il suo calice per un menu’ originale, attento alla qualità; un menù che si articola in menù alla carta, menù del pranzo per una scelta più contenuta, menù bambini e menù degustazione di carne, pesce o vegetariano.
Come proposte di antipasti il Barrique propone Selezione di Salumi abbinati a Bonarda La Briccona; Oltrepò Pavese; Lombardia – Fiamberti. Uova pochè, punta d’asparagi bianchi e concassè di pomodori con un ottimo Cerveza Agua de Mar, Er Bouqueron. Coscette di rana in umido con Muller-Thurgau, Raetia e molto di più.
Tra i primi piatti da provare gli Spaghettoni, cime di rapa, stracciatella e polvere di peperoni abbianati ad un calice di Riesling; Francia – Willm. Un originale quanto saporito Gazpacho di pesche e triglie di scoglio con 496 Bio Frascati; Lazio – De Sanctis. Ravioli di Cinta Senese la cui pasta e’ realizzata come ogni altra pietanza da Michele, proposti con un Chianti Classico; Toscana – Castello della Panaretta.
Tra i secondi, Luccio in salsa e polentina e Chardonnay; Alto Adige – Ritterhof. Coscia d’anatra confit e cipolle rosse caramellate e Rossese di Dolceacqua; Liguria.
I dessert sono anch’essi realizzati dallo chef e, credete, sono irresistibili: Millefoglie di lingue di gatto e Giardini Arimei – Muratori, Torta al cioccolato con coulis di lampone e Buttafuoco Chinato – Fiamberti, Crostatina con marmellata di albicocche e gelato alla crema e Dulcis – Cantina Lungarotti.
Tanti i piatti presenti nel menu del Ristorante Barrique che vi invitiamo ad assaporare!
150 il numero delle etichette presenti, vini nazionali che toccano tutte le regioni del nostro bel Paese e vini provenienti dall’estero, Argentina, sudAfrica, Australia, Libano, Israele.
Ampia selezione di birre artigianali e distillati.
Al ristorante Barrique vengono organizzate cene a tema, piatti appartenenti alla tradizione culinaria di regioni diverse in abbinamento a vini scelti in modo accurato al fine di esaltare ed accompagnare in modo equilibrato e non invadente il sapore del piatto proposto.
Video Ricetta Chef Michele Mevio “Piccione con purea di fave”
Carte di credito: tutte
Corso Strada Nuova 7/d, Pavia
Tel.0382.21470 – 333.6471735
info@barrique-pavia.com