
Castello di Luzzano
Il Castello di Luzzano, situato a 270 metri di altezza e caratterizzato da una doppia anima lombarda ed emiliana, è un’azienda vitivinicola ed agrituristica che produce vini di prestigio dell’Oltrepo Pavese – Bonarda, Barbera, Pinot Nero, Rosso Oltrepo – e dei Colli Piacentini – Gutturnio, Malvasia, Chardonnay, Cabernet, Ortrugo. Attualmente la proprietà ha un’estensione di 110ha di cui 75 vitati, parte con la D.O.C. Oltrepò Pavese e parte con la D.O.C. Colli Piacentini. I vigneti hanno un’altitudine che varia tra 180 mt e 270 mt e sono disposti a 360° attorno ai due centri aziendali. La zona gode di un clima mite e ventilato particolarmente favorevole alla
coltivazione della vite.
La famiglia Fugazza è diventata proprietaria del Castello agli inizi del 1900, e a Luzzano si aggiunge l’azienda Romito, distante poco meno di un chilometro e tutta in territorio piacentino. Nel 1980 Maria Giulia e Giovannella Fugazza iniziano una netta e moderna trasformazione delle due tenute che le fa annoverare tra le più importanti e qualificate aziende della zona, portando in breve il marchio “Castello di Luzzano”, ad essere apprezzato in tutto il mondo.
L’antico borgo di Luzzano è composto dal Castello, un piccolo gruppo di case rurali e una chiesetta in stile neoclassico, ai quali si aggiunge la dogana del ‘700 trasformata in locanda con un romantico ristorante dove gustare piatti stagionali della tradizione locale.
Le possibilità di pernottamento sono due: deliziosi appartamenti ricavati dalle antiche abitazioni rurali, e le quattro camere da letto situate nella Dogana, per un totale di circa 35 ospiti. Su richiesta si effettuano visite alle cantine, ai vigneti, all’azienda, pranzi, cene e degustazioni di vino – anche per gruppi.
Via Luzzano, 5
27040 Rovescala PV – Lombardia
tel. 0523 863277 | fax 0523 865 909
info@castelloluzzano.it
www.castelloluzzano.com
Adesione MaBeDo Card: sconto del 10%