
Azienda Agricola “La Piotta”
L’azienda agricola “La Piotta” si trova nel cuore dell’Oltrepò, a Montalto Pavese, in un’area particolarmente vocata alla produzione di vini e spumanti di pregio.
Le colline dell’Oltrepò offrono un continuum paesaggistico di grande attrazione e rappresentano la terza area italiana più estesa per superficie investita quasi completamente a vite e con produzioni prevalentemente a denominazione.
La varietà del territorio, la vicinanza del mare e la presenza di fiumi e torrenti influiscono sul clima, mite e temperato, con ottime escursioni tra notte e giorno soprattutto nel periodo estivo. I suoli molto vari sono composti da: marne, calcari arenacei e gessi, ma anche da sabbia e argilla. Tutte queste caratteristiche rendono l’Oltrepò Pavese un’area vocata alla produzione di Pinot Nero (quasi 3.000 ettari vitati) e di spumanti ottenuti da questa nobile uva. Altre varietà cardine della storia di questo territorio sono Riesling e Bonarda, due uve che in questa regione danno vini di chiara identità e carattere.
“La Piotta”, il cui nome deriva con tutta probabilità dagli insediamenti piemontesi del luogo risalenti alla seconda mete dell’Ottocento, è stata fondata nel 1985 dal nonno Luigi, seguendo le orme della famiglia Padroggi dedita da generazioni al mondo vitivinicolo. L’età media dei vigneti appartenenti all’azienda è di circa 30 anni; questo permette la produzione di vini bianchi dai profumi intensi e persistenti e di vini rossi corposi e ben strutturati.
A testimonianza dell’amore per le tradizioni e per il territorio dell’Oltrepo sono ancora esistenti e produttivi nove filari di Pinot Grigio impiantati nel 1930. Nel corso degli anni si è arrivati ad avere una superficie aziendale di 15 ettari interamente vitati, la produzione annua è di circa 70.000 bottiglie e l’intero ciclo produttivo, dalla vite alla bottiglia, avviene in azienda ed è personalmente curato dalla famiglia, ormai dedita alla coltivazione della vite e alla produzione del vino, da generazioni.
Azienda a conduzione e famigliare da generazioni si occupa di produzioni basate sul connubio innovazione e tradizione; fondata da Luigi Padroggi, successivamente gestita dai figli Gabriele e Mario ed ora dai nipoti Enrico e Luca la cui volontà è quella di proseguire il percorso iniziato dal nonno, apportando alla cantina nuove idee sia dal punto di vista dell’immagine che della produzione.
Nel 2005 La Piotta ha ricevuto la certificazione “da agricoltura biologica” per vini e spumanti.
L’agricoltura di tipo biologico è basata su due obiettivi strettamente connessi tra loro: salvaguardare la salute della Terra, la genuinità dei prodotti e la conseguente salute dei consumatori. È una agricoltura che elimina pesticidi, insetticidi, erbicidi e concimi di sintesi chimica in tutte le fasi di lavorazione, produzione, trasformazione e conservazione del prodotto.
L’intera superficie dell’Azienda Agricola “La Piotta” della famiglia Padroggi è disciplinata dal regolamento CE 834/2007 e certificata da BIOS, ente di controllo sulle produzioni biologiche autorizzato dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
La scelta dell’uva sana e di indiscussa qualità, permette la presenza minima di solfiti nel vino prodotto ottenendo un vino aromatico e fruttato.
Dal 2015 ai vini si è aggiunta anche la certificazione “vegan”.
L’ azienda “La Piotta” è entrata a far parte del nuovo marchio Grandi Vigne, esclusiva di “Iper, La grande I”, che ha aperto la strada a una nuova gamma di vini prodotti con uve da agricoltura biologica.
La filosofia di Grandi Vigne, costruita negli anni, etichetta su etichetta andando a caccia di piccole perle enologiche italiane lungo lo Stivale, tra poderi familiari di alta qualità e cantine d’avanguardia, sul filo della tracciabilità e della salvaguardia dei vitigni autoctoni regionali, ha voluto rispondere a quei cultori del vino che lo vivono soprattutto come un alimento, da portare in tavola tutti i giorni, all’insegna della naturalità.
I vini “La Piotta” scelti per questa nuova linea di prodotti sono Bonarda e Riesling Oltrepò pavese Doc.
Al momento, per legge, non si può ancora parlare di vino biologico, ma i prodotti Grandi Vigne sono i primi in Europa che Icea, organismo di controllo ufficiale autorizzato dal MIPAAF, garantisce con l’innovativo certificato “Biolwine”.
“La Piotta” é aperta tutti i giorni, domeniche comprese, per l’assaggio dei vini e, su prenotazione, é possibile la degustazione di salumi e prodotti tipici locali accuratamente selezionati. Si segnala inoltre che presso l’azienda viene offerta ospitalità gratuita ai camper fornendo acqua e luce.
Azienda Agricola
PADROGGI LUIGI e FIGLI
Cascina Piotta 2
27040 Montalto Pavese (PV), Lombardia
tel +39 0383 87 01 78
fax +39 0383 87 01 78
info@padroggilapiotta.it
www.padroggilapiotta.it