
Associazione Saxbere – Convivium 2017
Grandissimo successo per l’edizione 2017 di uno degli eventi più attesi e suggestivi dell’estate in Oltrepò Pavese: il Convivium.
Le strade e i cortili dello splendido borgo antico di Golferenzo, Lunedì 24 luglio si sono trasformate in angoli enogastronomici, dove ristoranti e cantine, eccellenze del nostro territorio, hanno dato l’opportunità ai visitatori di assaporare sapori unici della tradizione accompagnati da un abbinamento vinicolo ad hoc.
Anche noi di Mabedo abbiamo effettuato il nostro tour per le vie del borgo, iniziando la nostra degustazione dagli amici dell’Az. Il Feudo Nico che ha proposto uno squisito antipasto: tris di salumi di produzione dell’azienda e bruschettona con il proprio olio EVO Bricco degli Spiaggi. Come sempre la famiglia Madama, Massimo, Edoardo e Gabriella si contraddistinguono per la loro grande gentilezza, accoglienza e professionalità!
Ad accompagnare il piatto del Feudo Nico i vini delle Az. Cavallotti,Pinot nero “Nerot” e Az. Maggi Francesco,Pinot Rosè “Hatakama”.
Abbiamo proseguito degustando i ravioli della tradizione con sugo di brasato dell’Agriturismo Crevani, preparati con amore e simpatia da Antonella! Una vera delizia!
In abbinamento al piatto dell’Agriturismo Crevani i vini delle Az. E. Calatroni, Bonarda frizzante “Il Vicario” e Az. Brandolini Alessio, Bonarda ferma “Il soffio”.
Passeggiando tra i cortili ci siamo fermati ai piedi della Chiesa Parrocchiale San Nicolò dove abbiamo degustato l’ottimo spumante “Testarossa” dell’Az. La Versa – Terre D’Oltrepò: un ritorno in grande stile.
Il “Testarossa” ha accompagnato il Riso Venere al salto con pomodorini in confit, pinoli tostati, basilico e ricotta salata del ristorante Prime Alture.
Altra tappa interessante al Ristorante Sasseo che ha proposto porro alla lavanda ripieno di baccala mantecato,burro acido, nocciole e cipolla bruciata accompagnato dai vini delle Az. Verdi, Bonarda “Possessione di Vergombera” e Az. Borgolano, Riesling “Dedalo”. Ad allietare l’atmosfera in questo cortile la musica del gruppo Oh Lazarus.
I vini Giorgi Wines, Rosè “Pumgranin” e Podere Scabini, “Barbera” hanno accompagnato la Battuta di fassona piemontese con insalata di riso al tartufo nero e panzanella di pomodoro della La Locanda dei Beccaria.
Vigna Soul, “Pegranegra” e Giorgi Franco, Bonarda “La mora”, hanno accompagnato il guanciale di maialino stracotto al Pinot Nero e miele d’acacia, cremoso di patate ai semi di senape e verdure croccanti del ristorante Liros.
Il ristornate Olmo Napoleonico ha proposto un succulento Brasato di scottona al Bonarda con composta di cipolle di Tropea e zenzero
accompagnato dai vini delle Az. Montelio, Bonarda “La Grangia” e Az. Martilde, Bonarda.
Abbiamo concluso a bordo piscina e in dolcezza il nostro tour con la Zuppetta tiepida di amarene con gelato alla cannella e cialda croccante alle mandorle accompagnato dall’ottimo “Sangue di Giuda” dell’Azienda Quaquarini e il moscato dell’Az. Rampuzzi.
Bellissima serata, tra gusto, fascino e armonia. Complimenti all’Associazione Saxbere per l’ottima organizzazione!